Guide omaggio e codici promozionali
Desideri maggiori informazioni? Richiedi ora la tua
Guide omaggio e codici promozionali
Prima di tutto, verifica qui che il Consulente Finanziario sia iscritto all'albo OCF - Organismo di vigilanza e tenuta dell'albo unico dei Consulenti Finanziari
Per i tuoi investimenti è necessario rivolgersi a un Consulente Finanziario che:
ama il proprio lavoro;
ti racconta le sue principali esperienze professionali e ti spiega che cosa significa
per lui fare consulenza finanziaria;
ti chiede di presentare la tua situazione;
ti ascolta attivamente;
ti pone delle domande per capire in maniera più approfondita le tue esperienze e le tue conoscenze;
ti parla in modo chiaro e semplice;
ti spiega in maniera esaustiva che cosa sono i mercati finanziari e le leggi della domanda e dell’offerta, il suo ruolo di consulente finanziario, ti spiega che non esiste nulla di garantito, ma che esiste una corretta pianificazione del risparmio attraverso un’adeguata diversificazione degli investimenti;
prende appunti sulle cose importanti e necessarie al fine di elaborare un’efficace pianificazione del risparmio in relazione ai tuoi bisogni e alle tue esigenze
ti parla di prodotti specifici solo a partire dal secondo incontro
ti considera come persona e non come numero.
Altrettanto importante è capire la tipologia di Consulente Finanziario del quale è meglio diffidare:
chi al primo incontro ti presenta subito specifici prodotti, perché vuol dire che il suo intento è vendere e non fare consulenza finanziaria;
chi non ti fa domande per capire chi sei, che cosa sai dei mercati finanziari e della finanza in generale;
chi ti parla solo di rendimenti e garanzie, senza affrontare tematiche come il concetto di diversificazione, di volatilità, di rischio e di orizzonte temporale, fondamentali per farti capire cosa significa investire in modo intelligente;
chi non ti chiede quali sono i tuoi obiettivi futuri;
chi non è in grado di parlare e spiegare in modo semplice e chiaro.
È utile considerare anche l’ambito in cui lavora il Consulente Finanziario:
cerca di capire se l’istituto in cui lavora gli permette di accedere liberamente e direttamente a molti prodotti di Società Terze oppure se ha l'obbligo di proporre esclusivamente i prodotti del suo istituto;
cerca di capire se l’ambiente di lavoro del tuo consulente è confortevole o se appartiene a una struttura piramidale che lo obbliga a raggiungere budget di vendita;
cerca di capire se l’istituto in cui lavora è specializzato nel fornire una consulenza finanziaria specifica, oppure se è una società che si occupa anche di tematiche che non sono inerenti con la finanza. Tipicamente queste non prestano livelli di formazione professionale sufficiente al proprio personale.
Sei abituato a ragionare sui numeri e a prendere decisioni razionali? fino a che punto ti lasci influenzare dalle interferenze esterne?
Rispondi alle 5 domande del simpatico test e scopri subito che tipo di investitore sei
Scopri le iniziative commerciali e le piattaforme esclusive per i tuoi risparmi e per il tuo business
⬇️⬇️⬇️
Digita ENRPER01 nella sezione "Codice Azimut Marketplace" e procedi con la registrazione gratuita
Scarica l'app e poi registrati con il codice speciale ENRPER01